

ESIGENZA
Studio Techné aveva la necessità di fornire un servizio, a committenti pubblici e privati, nel settore del monitoraggio digitale degli edifici tale da garantire un sistema flessibile per il controllo di numerose variabili fisiche in campo. Un sistema inoltre che consentisse un’applicazione non impattante sul patrimonio edilizio di pregio.
SOLUZIONE
La soluzione elaborata da TERTIUM Technology si basa su un sistema composto da un fessurimetro che, posizionato su una superficie lesionata, permette di rilevare grazie al tag sensorizzato MWS Geko, i parametri di temperatura e spostamento nel tempo di una fessura.
Tale soluzione si basa su tecnologia Wireless e prevede l’impiego di un sistema digitale di acquisizione dati che rende possibile il monitoraggio dell’intero quadro lesionativo. I dati sono acquisiti e trasferiti al PC tramite il lettore USB MWS Cube.
La misura contestuale dell’apertura delle fessure e della temperatura, permette di depurare i dati acquisiti dalle correlazioni tra l’andamento degli spostamenti e le variazioni periodiche dello stato termico. È possibile quindi ottenere informazioni sui movimenti elasto-plastici di tali lesioni utili alla diagnosi strutturale locale.
Il controllo può essere esteso ad ampie porzioni di edificio in modo da ottenere un monitoraggio completo del movimento di interi quadri fessurativi, aspetto necessario al fine di individuare le cause di dissesto ed i criteri di intervento.
CLIENTE
Studio Techné
Studio Techné è una società di ingegneria civile lucchese fondata nel 1997 che opera in tutti i campi dell’ingegneria civile effettuando progettazioni strutturali per clienti pubblici e privati. La sua presenza nello sviluppo della progettazione è garantita a partire dalla fase dello studio di fattibilità sino a quella della cantierizzazione e della direzione lavori.